Panoplosaurus fu tra gli ultimi 
anchilosauri ad estinguersi. È conosciuto solo da un cranio e uno scheletro parziali. La testa era massiccia e la sommità del cranio era arcuata e rivestita di una corazza costituita da grandi placche. Queste ricoprivano le ossa del cranio, formando un secondo strato esterno, e si estendevano lungo i lati del cranio cosicché le cavità oculari erano molto piccole. 
      
Panoplosaurus aveva il muso stretto e piccoli denti seghettati e forse mangiava brucando le piante sul terreno.